IL BARONE DI MUNCHSCHIFHAUSEN: LA SICILIA DI RENATO SCHIFANI
Come il Barone di Münchhausen, ipotetico nobile tedesco del XVIII secolo reso immortale dai suoi racconti esilaranti e palesemente inventati, anche Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia, sembra aver fatto della narrazione la sua...
IL GIOCO DELL’OCA: LA STORIA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE
Il detto di sicula saggezza, “cu mancia fa muddrichi”, non è un invito alla negligenza, sottolinea piuttosto che le nostre azioni lasciano tracce e hanno conseguenze. L’amministrazione Regionale una ne fa e cento ne...
CONTRIBUTI REGIONALI, IRFIS E CONFLITTI DI INTERESSI…
MA CHE IDEA GENIALE!
L’IRFIS (Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie in Sicilia) gestisce, per conto della Regione, le procedure per l'accesso al contributo regionale a fondo perduto mirato all'abbattimento degli interessi sui...
SANITA’ SICILIANA: L’ANARCHISMO FUNZIONALE COME (TRISTE) NORMALITA’
Se c’è un settore in cui la Sicilia riesce a sorprendere, è quello della capacità di sopravvivere senza guida. Non parliamo di piccoli uffici comunali o di associazioni di quartiere, ma del cuore pulsante...
SANITA’ PUBBLICA E FANTASIA CONTABILE: INDIETRO TUTTA!
Ah, la sanità pubblica italiana! Quel meraviglioso esempio di efficienza dove, per risparmiare, si finisce per spendere il doppio. Prendete medici e infermieri, le colonne del sistema: anziché assumerli con concorsi regolari, le aziende...
LA CRISI DEI MEDICI GETTONISTI: IN SICILIA EMERGENZA ANNUNCIATA
Il recente articolo de "Il Post" sul divieto nazionale di assumere medici gettonisti nei Pronto Soccorso (in vigore dal 31 luglio 2025) ha evidenziato rischi sistemici per la sanità pubblica. La Sicilia, nonostante lo...
ACCESSO A MEDICINA: LA RIFORMA FALLISCE SU TUTTA LA LINEA…
Più volte, negli ultimi mesi, siamo intervenuti sulla riforma dell’accesso agli studi di Medicina voluta dalla ministra Bernini.
Nelle dichiarazioni della ministra, la riforma doveva:
- eliminare il numero chiuso: NON È VERO, più della metà...
TRIAL AND ERROR: LA BERNINI CONTINUA A CAMBIARE LE REGOLE.
Immaginate un tavolo da poker. I giocatori hanno studiato per mesi le regole. Le carte sono distribuite. All'improvviso, il croupier annuncia: “Oggi i tris valgono meno delle doppie coppie". Questo è l'equivalente accademico del...
ACCESSO A MEDICINA: DIMINUISCONO GLI STUDENTI, CRESCONO I COSTI
Sono stati resi noti i dati degli iscritti al primo semestre “filtro” per l’accesso ai Corsi di Studio in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. E, contrariamente alle attese, non c’è stato il boom di iscritti che ci...
IERI L’AUTOSTRADA DEL SOLE. OGGI IL PONTE. SEMPRE CULTURA DEL NO.
“Un'impresa ardita e geniale, per il cui successo sono state impiegate con straordinario risultato le grandi risorse della scienza, della tecnica, del lavoro, della genialità creatrice del popolo italiano".
Così Aldo Moro, il 4...
LA LEGGE SULL’INSULARITA’. UNA LEGGE SENZA RISORSE DEDICATE, COME SEMPRE
E' iniziato l’iter parlamentare per l’approvazione della proposta di legge 2173 – Disposizioni per la rimozione degli svantaggi derivanti dall'insularità che mira a definire un quadro organico per la compensazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione...
PA/CT: 18 INTERRUZIONI, PER CANTIERI CHE NON CI SONO!
Il cantiere di Casteldaccia sulla A/19 ha avuto un indiscutibile merito: ha richiamato l’attenzione su questa autostrada, già da tanto tempo in condizioni disastrose, ma alle quali i Siciliani, come troppe volte purtroppo avviene,...
DIFENDIAMO I DIRITTI E LA LIBERTA’ DELLE DONNE DI DECIDERE LA LORO VITA
Un altro attacco ai diritti delle donne.
L’impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri della norma passata per miracolo all’ARS che consentiva alla Sanità Siciliana di assumere medici non obiettori, dando finalmente applicazione alla legge...
DEDICATO A TUTTI I FILO-PUTINIANI FINTO PACIFISTI ITALIANI…
Sotto la copertura di un «programma di formazione professionale» un sito Web russo attira giovani donne africane.
Le immagini sul sito sono invitanti: ragazze nere che sorridono, leggendo sedute su letti a castello. Si direbbero...
UNA COALIZIONE PER IL 2027: COMINCIAMO A PARLARE DI DENATALITA’?
Ci sono numeri che sembrano innocui finché non li metti in fila. Un milione di nati nel 1964, poco meno di 380.000 nel 2024.
Età media: 48,7 anni. Siamo un Paese di vecchi! In Italia,...
LIBERA, VOGLIO ESSERE LIBERA. GRIDIAMOLO PER MARTINA E PER TUTTE.
“Libera, voglio essere libera…”Lo canta Giulia Mei. E lo gridiamo anche noi.Oggi, lo gridiamo per Martina. Per tutte.
Martina aveva solo 14 anni.È uscita di casa per prendere un gelato.Due giorni dopo, il suo corpo...
ESULTANO, MA SONO SOLO PATETICI. L’IMPOTENZA DEL GOVERNO REGIONALE.
L'assessore Barbagallo, ci comunica, orgoglioso di sé stesso e del governo di cui fa parte, che gli invasi della Sicilia orientale sono pieni. Nessuna paura per gli agricoltori della piana di Catania. POZZILLO, OGLIASTRO,...
LA SICILIA “DUALE” NELLA SICCITA’. NELL’INERZIA DELLA REGIONE
Salvatore Barbagallo, in Sicilia assessore all’agricoltura, diffonde un comunicato sulla siccità. Ci dice che lo stato delle cose è positivo nella Sicilia orientale: gli agricoltori non subiranno le sofferenze patite lo scorso anno.
Bene:...
RIFIUTI. SCHIFANI PROMETTE E SPERA. DA UN FLOP ALL’ALTRO
Per la 102esima volta (o forse sono 103?), Renato Schifani ha annunciato una svolta nella gestione dei rifiuti in Sicilia, l’imminente costruzione dei termovalorizzatori. Data prevista per l’inizio dei lavori settembre 2026, tempi di...
LE PAGELLE 2024. 4.SICCITÀ E RIFIUTI: LE SOLUZIONI SONO SOLTANTO PAROLE
Gestione dell’emergenza idrica e dei rifiuti. VOTO 3.
Certo, il problema della siccità in Sicilia è antico, si sono giustificati Schifani e la sua corte. Ma da febbraio, mese in cui si è finalmente compresa...
PIU’ ENTI, PIU’ TASSE E… PIU’ RIFIUTI
I cittadini siciliani pagano una TARI tra le più alte in Italia: paga più un siciliano che un trentino.
Può sembrare strano, vista la qualità del servizio che riceviamo, ma, nei fatti, è il risultato di una serie di costi correlati al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/trattamento finale...
Ultimi Commenti