back to top

LA SICILIA DEVE ATTIRARE INVESTIMENTI PRIVATI PER CRESCERE

0
In un precedente articolo abbiamo parlato della grande quantità di giovani che lasciano la Sicilia per andare all’estero o in altre regioni italiane. Si tratta di un brain drain che palesa il circolo vizioso della...

IL VIZIETTO.

0
Mentre si sono attutiti, ma ancora non del tutto spenti, gli echi dello scandalo di Cannes, dopo l’archiviazione disposta qualche giorno fa dal giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Palermo nei confronti...

AST ALLA PARALISI. MA LA MAGGIORANZA LITIGA, NON GOVERNA.

0
Tra qualche giorno migliaia e migliaia di studenti siciliani pendolari riprenderanno ad utilizzare gli autobus dell'AST per andare a scuola. E troveranno gli stessi mezzi di dodici mesi fa, un anno più vecchi, malandati,...

Tra le righe

Seguici

3,299FansMi piace
142FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

LE PAGELLE DELLA SANITA’: SCHIFANI ANCORA PEGGIO DI MUSUMECI!

La Fondazione GIMBE ha presentato il rapporto sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nelle diverse regioni italiane, rapporto che ha generato un ampio dibattito nazionale, con ampia eco sulla stampa e nei media, poiché...

IL SERVIZIO 118: LA FARAONI COME ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

0
C’è chi governa e c’è chi racconta. In Sicilia, purtroppo, l’assessora alla Salute Daniela Faraoni sembra appartenere alla seconda categoria. Con candore disarmante ha appena dichiarato: «Il servizio 118 vive un momento di grande...

SANITA’ SICILIANA: L’ANARCHISMO FUNZIONALE COME (TRISTE) NORMALITA’

0
Se c’è un settore in cui la Sicilia riesce a sorprendere, è quello della capacità di sopravvivere senza guida. Non parliamo di piccoli uffici comunali o di associazioni di quartiere, ma del cuore pulsante...

PRESTITI D’ONORE: UN’OCCASIONE MANCATA CHE PESA ANCOR DI PIU’ IN SICILIA

0
In quasi tutte le nazioni dell’Unione Europea, i prestiti d’onore sono ampiamente utilizzati non solo per sostenere i costi diretti dello studio, ma anche per integrare esperienze di formazione parallela, stage e mobilità internazionale....

ACCESSO A MEDICINA: LA RIFORMA FALLISCE SU TUTTA LA LINEA…

0
Più volte, negli ultimi mesi, siamo intervenuti sulla riforma dell’accesso agli studi di Medicina voluta dalla ministra Bernini. Nelle dichiarazioni della ministra, la riforma doveva: - eliminare il numero chiuso: NON È VERO, più della metà...

TRIAL AND ERROR: LA BERNINI CONTINUA A CAMBIARE LE REGOLE.

0
Immaginate un tavolo da poker. I giocatori hanno studiato per mesi le regole. Le carte sono distribuite. All'improvviso, il croupier annuncia: “Oggi i tris valgono meno delle doppie coppie". Questo è l'equivalente accademico del...

LA PARABOLA DELL’AST: DALLE STALLE ALLE STELLE E RITORNO?

0
L'acronimo AST - Azienda Siciliana Trasporti, fino a poco tempo fa poteva essere l'acronimo di Azienda Sprechi e Truffe a causa della gestione scellerata da parte di governance inadeguate e sprovviste di una appropriata cultura aziendale, con conseguenti comportamenti contrari al buon andamento amministrativo...

IERI L’AUTOSTRADA DEL SOLE. OGGI IL PONTE. SEMPRE CULTURA DEL NO.

0
“Un'impresa ardita e geniale, per il cui successo sono state impiegate con straordinario risultato le grandi risorse della scienza, della tecnica, del lavoro, della genialità creatrice del popolo italiano". Così Aldo Moro, il 4...

LA LEGGE SULL’INSULARITA’. UNA LEGGE SENZA RISORSE DEDICATE, COME SEMPRE

0
E' iniziato l’iter parlamentare per l’approvazione della proposta di legge 2173 – Disposizioni per la rimozione degli svantaggi derivanti dall'insularità che mira a definire un quadro organico per la compensazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione...

Ultimi Articoli

Ultimi Commenti

DIFENDIAMO I DIRITTI E LA LIBERTA’ DELLE DONNE DI DECIDERE LA LORO VITA

0
Un altro attacco ai diritti delle donne. L’impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri della norma passata per miracolo all’ARS che consentiva alla Sanità Siciliana di assumere medici non obiettori, dando finalmente applicazione alla legge...

DEDICATO A TUTTI I FILO-PUTINIANI FINTO PACIFISTI ITALIANI…

1
Sotto la copertura di un «programma di formazione professionale» un sito Web russo attira giovani donne africane. Le immagini sul sito sono invitanti: ragazze nere che sorridono, leggendo sedute su letti a castello. Si direbbero...

UNA COALIZIONE PER IL 2027: COMINCIAMO A PARLARE DI DENATALITA’?

1
Ci sono numeri che sembrano innocui finché non li metti in fila. Un milione di nati nel 1964, poco meno di 380.000 nel 2024. Età media: 48,7 anni. Siamo un Paese di vecchi! In Italia,...

LIBERA, VOGLIO ESSERE LIBERA. GRIDIAMOLO PER MARTINA E PER TUTTE.

0
“Libera, voglio essere libera…”Lo canta Giulia Mei. E lo gridiamo anche noi.Oggi, lo gridiamo per Martina. Per tutte. Martina aveva solo 14 anni.È uscita di casa per prendere un gelato.Due giorni dopo, il suo corpo...

AGRICOLTURA IN SICILIA: CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO

0
Niente angurie a Paceco, per quest’anno. L’invaso Baiata che ha una capacità totale di 6,70 milioni di metri cubi, si era ridotto a 1,98 ad inizio agosto (erano 2,67 l’anno scorso allo stesso momento) e adesso è stata bloccata...

ESULTANO, MA SONO SOLO PATETICI. L’IMPOTENZA DEL GOVERNO REGIONALE.

0
L'assessore Barbagallo, ci comunica, orgoglioso di sé stesso e del governo di cui fa parte, che gli invasi della Sicilia orientale sono pieni. Nessuna paura per gli agricoltori della piana di Catania. POZZILLO, OGLIASTRO,...

RIFIUTI. SCHIFANI PROMETTE E SPERA. DA UN FLOP ALL’ALTRO

1
Per la 102esima volta (o forse sono 103?), Renato Schifani ha annunciato una svolta nella gestione dei rifiuti in Sicilia, l’imminente costruzione dei termovalorizzatori. Data prevista per l’inizio dei lavori settembre 2026, tempi di...

LE PAGELLE 2024. 4.SICCITÀ E RIFIUTI: LE SOLUZIONI SONO SOLTANTO PAROLE

0
Gestione dell’emergenza idrica e dei rifiuti. VOTO 3. Certo, il problema della siccità in Sicilia è antico, si sono giustificati Schifani e la sua corte. Ma da febbraio, mese in cui si è finalmente compresa...

PIU’ ENTI, PIU’ TASSE E… PIU’ RIFIUTI

0
I cittadini siciliani pagano una TARI tra le più alte in Italia: paga più un siciliano che un trentino.  Può sembrare strano, vista la qualità del servizio che riceviamo, ma, nei fatti, è il risultato di una serie di costi correlati al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/trattamento finale...
spot_img

Le iniziative di ItaliaViva Sicilia