back to top
HomeDalle ProvinceUMANIZZAZIONE DELLA SANITA'. PIETA'. PAROLE VUOTE A PALERMO.

UMANIZZAZIONE DELLA SANITA’. PIETA’. PAROLE VUOTE A PALERMO.

La sanità a Palermo precipita miseramente.

Cosa ancora più grave, riesce ad omettere ai parenti la morte del parente ricoverato.

Empatia. Umanizzazione. Etica. Pietà. Sono valori perduti nelle strutture sanitarie della nostra città. Insieme con la comunicazione, alla quale un tempo pensavano le URP, ormai sguarnite di personale e del tutto disumanizzate.

Quello che è accaduto all ospedale Civico, dove una donna è morta in terapia intensiva ed è stata chiusa, come una cosa senza valore, in un sacco nella camera mortuaria è inaccettabile.

Senza che i familiari venissero avvisati, anzi, l’hanno scoperto tredici ore dopo, semplicemente perché erano stati loro a recarsi in ospedale per avere notizie.

Abbiamo provato a telefonare senza successo, dicono dall’ospedale, e abbiamo chiamato i carabinieri. Abbiamo seguito la procedura, abbiamo sbrigato la pratica, non basta?

Appunto, senza pietà, dimenticando che parliamo di persone, di affetti, di umanità.

Mariapia Mannino
post

Pedagogista, già dirigente responsabile UO Formazione ed UO Comunicazione e Privacy ASL6 di Palermo. Ha conseguito il titolo di comunicatore pubblico presso l'Università Bocconi. E' stata responsabile per le Politiche di Genere presso la Segreteria Nazionale Confederale della UIL e designata a livello internazionale per la Commissione ONU sulla condizione femminile nel mondo fino al 2016. Tra il 2014 ed il 2018 è stata vice presidente del Comitato nazionale per l'attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza tra lavoratrici e lavoratori presso il Ministero del Lavoro.

Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più letti

spot_img

Ultimi Commenti

Fabrizio Micari SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Damiano Frittitta SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Giandomenico Lo Pizzo SU HA FALLITO, PRESIDENTE