Il 25 aprile è la festa di tutti gli italiani, che ottanta anni fa, in questi giorni, ritrovarono la libertà.
Al termine di una guerra dolorosissima e assurda voluta da Mussolini, dopo infinite violenze e sangue, terminava l’occupazione nazista e l’Italia recuperava la sua indipendenza. Nasceva una nuova storia, di pace, di progresso, di libertà.
Il 25 aprile è la festa della libertà, della democrazia, della scelta coraggiosa di chi ha detto no alla dittatura e sì a un’Italia libera e giusta. Ricordarlo non è mai retorica: è un dovere civile. Celebrare la Resistenza significa credere, ogni giorno, nei valori su cui si fonda la nostra Repubblica.
Come Italia Viva non potevamo mancare ad un appuntamento così importante, per onorare la memoria di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per difenderla.
Uguaglianza, Democrazia, Lavoro, Parità, Solidarietà non sono solo parole, rappresentano il nostro DNA costituzionale, il motivo per cui, ogni anno, è importante celebrare il 25 aprile.