back to top
HomePolitica RegionaleIN SICILIA E' URGENTE UNA RIVOLUZIONE SOCIALE E CULTURALE.

IN SICILIA E’ URGENTE UNA RIVOLUZIONE SOCIALE E CULTURALE.

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sono la prova più chiara di quanto sia urgente e necessaria quella rivoluzione sociale e culturale di cui parlo da giorni.

Il suo atteggiamento ricorda quello di Maria Antonietta: di fronte a un popolo che chiede pane, lui offre brioches, pensando di potersi lavare le mani della crisi che il suo governo sta vivendo.

Schifani insiste nell’andare avanti come se nulla fosse, ma la questione non è più morale, è diventata una vera e propria questione politica.

Pur rimanendo fermamente garantisti e credendo nella presunzione di innocenza è impossibile non tener conto dell’evidente problema di agibilità politica che riguarda le più alte cariche regionali. Il Presidente dell’Assemblea Regionale e l’assessore al Turismo, essendo indagati per fatti commessi nell’esercizio delle loro funzioni, non sono più nelle condizioni oggettive di agire con la serenità d’animo che il loro ruolo richiede.

Si pone, quindi, una chiara questione di opportunità politica di fronte alla quale il Presidente Schifani non può permettersi di fare spallucce. Schifani il fustigatore, abilissimo a scaricare ogni responsabilità e a fare dimettere i presunti responsabili delle varie inefficienze della pubblica amministrazione, oggi è inerte, forse attende le decisioni di Giorgia…

I cittadini onesti chiedono una Regione amministrata con trasparenza, dove non conta essere ‘amici di’, ma dove l’unico principio ispiratore è la difesa dei siciliani e la risposta concreta ai loro bisogni. È giunta l’ora che Schifani si assuma le sue responsabilità di Presidente ed eserciti i poteri che gli competono per riportare la trasparenza nelle istituzioni siciliane.

post

Dottoranda di ricerca in diritto della navigazione e dei trasporti, avvocato cassazionista, già assessore del Comune di Messina con numerose deleghe tra le quali quella all’ambiente, ai rifiuti, al commercio. Nel 2022 è stata eletta al Senato collegio uninominale di Messina ed Enna, è commissaria della Commissione bicamerale vigilanza Rai, antimafia, insularità e per le questioni regionali. Segue in particolare modo i dossier del Mezzogiorno e della Sicilia ed è componente della Cabina di Regia Nazionale di Italia Viva con delega al PNRR.

Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più letti

spot_img

Ultimi Commenti

Fabrizio Micari SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Damiano Frittitta SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Giandomenico Lo Pizzo SU HA FALLITO, PRESIDENTE