back to top
HomePolitica RegionaleFSE 2014-2020: I SOLDI SI SONO SPESI, MA I RISULTATI DOVE SONO?

FSE 2014-2020: I SOLDI SI SONO SPESI, MA I RISULTATI DOVE SONO?

Con la solita, inutile, enfasi il nostro Trombone dichiara che “una Regione efficiente è possibile e questo perché la Sicilia ha “ha centrato gli obiettivi di spesa anche del Programma operativo del Fondo sociale europeo 2014–2020, lo strumento principale dell’Ue per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare un impiego e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti”.

Ora, premesso che siamo ovviamente contenti che la Sicilia spenda i Fondi Comunitari assegnati, vorremmo però ricordare a Schifani che parliamo del settennio 2014-2020 e che siamo, chissà non se ne fosse accorto, nel 2025 e che cioè la spesa, per essere raggiunta, ha dovuto avere il “supplemento” di cinque anni. Non ci sembra quindi che ci siano stati né celerità di spesa né grande efficienza.

Vorremmo anche ricordare al nostro Trombone, che senza nulla togliere alla Dirigente Generale della Formazione Professionale per la quale si è prodigato in complimenti, che ci sembra, anzi ne siamo certi, che il lavoro dei Fondi FSE 2014-2020 sia stato fatto dai dirigenti precedenti e che, per carità, adesso si è arrivati alla positiva chiusura della rendicontazione.  

Ben venga e che si prosegua sempre così.

Ma allora perché il Trombone ha sostituito tutti i Dirigenti Generali che si sono occupati del Fondo Sociale Europeo 2014-2020? 

Perché ha tanto sbraitato contro il Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro?

E se il Fondo Sociale Europeo è, parole sue, “lo strumento principale dell’Ue per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare un impiego e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti” avrà la bontà di fregiarsi, oltre che della spesa, anche dei risultati ottenuti a fronte di tutta questa spesa?  

Ci vorrà dire per cortesia di quanto è aumentata l’occupazione e quindi di quanto è diminuita la disoccupazione? Perché ci sembra che i Siciliani non se ne siano accorti che ci sono tutti questi miglioramenti.

Un ultima considerazione sul PR FESR, sul quale i “magheggi” su progetti sponda e similari sono oramai molto vecchi, anche lì, ci vuole dire quali benefici siano arrivati da una spesa di 3,8 miliardi di euro?

Website |  post
Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più letti

spot_img

Ultimi Commenti

Fabrizio Micari SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Damiano Frittitta SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Giandomenico Lo Pizzo SU HA FALLITO, PRESIDENTE