back to top
HomeAnalisiLEADER MONDIALI O PERSONALITA' AL LIMITE DEL PATOLOGICO?

LEADER MONDIALI O PERSONALITA’ AL LIMITE DEL PATOLOGICO?

La politica internazionale sembra sempre più dominata da figure disturbate, personalità al limite del patologico che guidano le sorti del mondo. Il cosiddetto “bullo americano” appare come un uomo afflitto da evidenti turbe psichiche, probabilmente aggravate da un decadimento cognitivo dovuto all’età e da un narcisismo ossessivo.

Ma ciò che inquieta di più è l’entourage che lo circonda. Il suo vice, Vance, mostra tratti paranoidi che ricordano quelli di Elon Musk: individui pericolosi, perché influenzano le decisioni del leader e lo assecondano per opportunismo o timore, senza il coraggio di contraddirlo. Abbiamo visto dove porta questo atteggiamento: basta guardare proprio il caso Musk.

Sul versante opposto, il quadro non migliora. Putin è un capo di Stato con una chiara struttura paranoide, una tendenza alla violenza sistemica e una visione imperialista. Ha invaso l’Ucraina per annettersela, circondato da cortigiani silenti come Medvedev e Lavrov, incapaci o non disposti a porre alcun freno alle sue ambizioni belliche.

La scena internazionale sembra così sempre più simile a un ospedale psichiatrico, ma con la differenza agghiacciante che questi “pazienti” sono armati e potenti, e si contendono risorse naturali e zone di influenza, determinando il destino dell’intero pianeta.

E l’Europa? Noi europei, figli di una storia tanto grandiosa quanto tragica, scopritori dell’America, protagonisti di guerre mondiali, persecutori di popoli, ci ritroviamo ora spaesati, minacciati, vulnerabili. Ma è proprio in questo momento che dobbiamo reagire. Serve una voce unica, razionale e ferma, capace di farsi ascoltare senza mostrarsi servile né verso Est né verso Ovest.

L’Italia, in particolare, è chiamata a una scelta storica: saprà finalmente uscire dalla logica del vassallaggio, una delle fasi più buie della nostra storia recente? Saprà alzare lo sguardo e farsi promotrice di una nuova visione europea, autonoma e consapevole?

La sfida è davanti a noi. E il tempo per decidere è adesso.

Giorgio Trizzino
post

Giorgio Trizzino medico. È stato Direttore Sanitario dell’Ospedale dei Bambini di Palermo. Deputato della XVIII Legislatura. Ha fondato la Samot che eroga cure palliative domiciliari.

Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più letti

spot_img

Ultimi Commenti

Fabrizio Micari SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Damiano Frittitta SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Giandomenico Lo Pizzo SU HA FALLITO, PRESIDENTE