back to top
HomeDalle ProvincePROPAGANDA O VERA POLITICA CONTRO LA FUGA DA MINEO?

PROPAGANDA O VERA POLITICA CONTRO LA FUGA DA MINEO?

Il Comune di Mineo rientra tra i Comuni marginali e ha ricevuto una assegnazione finanziaria di € 228.959,30 per il triennio 2021/2023 per una cifra di € 76.319,77 per ogni annualità. 

Con soli 76 mila euro per tre anni, pensate veramente che ci saranno cittadini disposti a tornare a Mineo? 

Sulla base delle finalità del Fondo e delle azioni intraprese da altri comuni, ecco alcuni esempi concreti di opere e interventi che il Comune di Mineo potrebbe realizzare con le risorse annuali di circa € 76.319,77.

1.⁠ ⁠Interventi a favore delle attività economiche

 * Ristrutturazione e allestimento di un locale comunale per un’attività commerciale: il comune potrebbe ristrutturare un vecchio edificio o un locale di sua proprietà, come un ex negozio o un magazzino, e metterlo a bando per concederlo in comodato d’uso gratuito a un giovane artigiano o commerciante. Con 76.000 euro si potrebbero coprire i costi di muratura, impianti (elettrico, idraulico) e la fornitura di attrezzature essenziali. Ma bastano? 

 * Creazione di un laboratorio artigianale condiviso: le risorse potrebbero essere utilizzate per allestire un “coworking” o un laboratorio comune dove più artigiani (es. falegnami, ceramisti, sarti) possono condividere spazi e macchinari costosi, abbattendo i costi iniziali per ciascuno di loro. Cosa riesci a fare con 76 mila euro? 

 * Acquisto di attrezzature agricole per il territorio: l’amministrazione potrebbe acquistare macchinari agricoli specifici (es. un piccolo trattore, attrezzature per la lavorazione dell’olio o del grano) da mettere a disposizione, a tariffe agevolate, degli agricoltori locali. Bastano per comprare un trattore?

2.⁠ ⁠Opere per la coesione sociale e il ripopolamento

 * Bando per la riqualificazione di facciate e tetti: Un’annualità del fondo potrebbe essere destinata a un bando per i residenti che decidono di riqualificare le facciate delle proprie abitazioni nel centro storico, contribuendo al decoro urbano. In questo caso, le risorse sarebbero erogate come contributo a fondo perduto ai privati. Visto i costi sostenuti per il bonus facciate non bastano neanche per un solo edificio.

 * Creazione di un’area verde o di un piccolo parco giochi: Con le risorse annuali, il comune potrebbe bonificare e attrezzare un’area incolta per creare uno spazio ricreativo per famiglie e bambini, migliorando la qualità della vita dei residenti. Forse questo intervento limitato potrebbe essere realizzato. 

 * Ristrutturazione di un immobile per un centro sociale o biblioteca: Un’annualità potrebbe essere dedicata al restauro di una parte di un edificio comunale inutilizzato, trasformandolo in un centro di aggregazione per anziani, una biblioteca o uno spazio per eventi culturali e mostre, rivitalizzando la vita sociale del paese. Cioè potrebbe trovare sistemazione il centro diurno per anziani.

Insomma, tante idee, pochissime risorse. Rimane il dubbio di fondo: si vuole davvero fare qualcosa o l’obiettivo è soltanto creare fumo?

Giovanni Balba
post

Ingegnere, professore scuola media superiore di secondo grado, già vicesindaco del comune di Mineo, nonno. E' stato candidato alla Camera dei Deputati nel 2001, Collegio Sicilia 2.

Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più letti

spot_img

Ultimi Commenti

Fabrizio Micari SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Damiano Frittitta SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Giandomenico Lo Pizzo SU HA FALLITO, PRESIDENTE