back to top
HomePrimo PianoDICIAMO BASTA ALLA CULTURA USATA COME PARAVENTO DEL BUSINESS!

DICIAMO BASTA ALLA CULTURA USATA COME PARAVENTO DEL BUSINESS!

Al di là degli aspetti giudiziari che faranno il loro corso e che ci vedranno come sempre garantisti in attesa del giudizio, ciò che emerge dall’inchiesta è che per Fratelli d’Italia la Cultura non è recupero, tutela, valorizzazione, promozione e fruizione del patrimonio artistico ed etno-antropologico, ma esclusivamente il business che si ricava dall’organizzazione di eventi e spettacoli (naturalmente a pagamento), utili per la passerella dei politici, ma soprattutto per fare affari e clientele.
Il tutto attraverso finanziamenti, incarichi ed appalti conferiti con procedura diretta a fondazioni, associazioni ed imprese amiche.
Da Cannes ad Agrigento Capitale, dalla Fondazione Federico II all’ultima sagra del fico d’India o del capitone.
Un sistema inaccettabile che costa ogni anno non meno di 200 milioni di euro alle casse della Regione e quindi ai cittadini siciliani.
In attesa del giudizio della magistratura, noi esprimiamo un giudizio politico fortemente negativo e chiediamo con forza:
1.⁠ ⁠al Presidente Schifani, che ha fatto “saltare teste” per molto meno nella logica dello scaricabarile, di togliere immediatamente le deleghe su turismo e beni culturali ai due assessori di Fratelli d’Italia al Turismo (Amata) e Beni Culturali (Scarpinato).
2.⁠ ⁠Al Presidente dell’ARS Galvagno, che ha deciso di restare al suo posto, di sganciare la sua figura dalla gestione della Fondazione Federico II, ripristinandone le condizioni di regolare funzionamento. Rispettando lo Statuto della Fondazione che impone la nomina di un direttore competente e meritevole ed interrompendo la lunga e incomprensibile fase del “facente funzione”. Una nomina che avvenga a valle di una selezione libera e di respiro internazionale e che guardi esclusivamente al merito e le competenze.
3.⁠ ⁠Mai più risorse per mancette clientelari spacciate per “cultura” nelle manovre economiche approvate in assemblea regionale siciliana!

post

Presidente Fondazione Italiana Autismo (FIA). Presidente del gruppo Italia Viva - Il Centro - Renew Europe alla Camera dei Deputati.

Caterina Greco, archeologa.
Ha diretto il Museo Salinas di Palermo, il Parco di Selinunte, il Centro Regionale del Catalogo, la Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Agrigento. Ha operato anche nello Stato come Soprintendente Archeologo della Calabria e della Basilicata.

Ingegnere, professore universitario, già rettore dell'Università di Palermo, nonno. E' stato candidato alla carica di governatore della Regione siciliana nel 2017 con la coalizione di centrosinistra.

Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

I più letti

spot_img

Ultimi Commenti

Fabrizio Micari SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Damiano Frittitta SU HA FALLITO, PRESIDENTE
Giandomenico Lo Pizzo SU HA FALLITO, PRESIDENTE