Oggi, 8 maggio, il Presidente della Regione Renato Schifani e l’Assessore della Salute Daniela Faraoni, inaugureranno nuovi 14 posti letto di area critica sub intensiva del Policlinico universitario ed incontreranno i dipendenti presso l’Aula Maurizio Ascoli.
Così recita il comunicato ufficiale.
Noi abbiamo provato a sintetizzare, in funzione di cronologia, fonti e criticità, il numero di inaugurazioni formali di posti letto di terapia intensiva/sub-intensiva al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo negli ultimi 10 anni (2015-2025):
Ebbene, RISULTANO BEN 6 INAUGURAZIONI FORMALI!
Eccone la cronologia, da fonti giornalistiche e documenti ufficiali:
- 2016 – Pre-Covid
- Annuncio: 10 posti letto in area sub-intensiva.
- Fonte: Giornale di Sicilia (ottobre 2016).
- Realtà: Solo 5 attivati nel 2017 per mancanza di personale (Sanità in Sicilia).
- Marzo 2020 – Emergenza Covid-19
- Annuncio: Raddoppio posti in terapia intensiva (da 20 a 40).
- Fonte: Repubblica Palermo (marzo 2020).
- Realtà: A maggio 2020, solo 30 operativi (Live Sicilia).
- Dicembre 2020 – “Ri-inaugurazione”
- Annuncio: Completamento dei 40 posti promessi.
- Fonte: Palermo Today (dicembre 2020).
- Realtà: A gennaio 2021, 10 posti ancora inattivi (Sanità in Sicilia).
- Luglio 2021 – Polo della Maxi-Emergenza
- Annuncio: 24 nuovi posti in terapia intensiva.
- Fonte: Repubblica Palermo (luglio 2021).
- Realtà: A ottobre 2021, solo 12 funzionanti (Sanità in Sicilia).
- Febbraio 2022 – PNRR
- Annuncio: Ampliamento strutturale con fondi europei.
- Fonte: Giornale di Sicilia (febbraio 2022).
- Realtà: A settembre 2023, reparti ancora incompleti (Live Sicilia).
- 8 Maggio 2025 – Annuncio
- Annuncio: Nuova area sub-intensiva con 14 posti letto nuovi
- Fonte: Comunicato del Policlinico.
Se tutto questo dovesse corrispondere alla realtà, il Policlinico dovrebbe disporre di 64 posti letto di terapia intensiva e 24 in area sub-intensiva.
Ma la realtà è un’altra! Al Policlinico, nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale, sono previsti 32 posti letto di terapia intensiva e 25 in area sub-intensiva. I primi sono tutti funzionanti. Quanto alla sub-intensiva, con i nuovi 14 posti letto, si arriverà a 20 funzionanti (su 25).
E’ evidente la demagogia, la politica dei doppi annunci, delle doppie inaugurazioni, con gli stessi posti “rilanciati” più volte, spesso in coincidenza con momenti elettorali. Le inaugurazioni mediatiche rassicurano l’opinione pubblica, soprattutto durante le emergenze (es. Covid), ma riflettono un ciclo di promesse politiche non mantenute, dove la cerimonia mediatica prevale sull’effettiva programmazione.
E intanto, continuano a mancare interventi strutturali sul personale: la Sicilia ha 1,6 infermieri/1.000 abitanti (media italiana: 3,2 – ISTAT 2023)! Senza infermieri, i posti letto, anche se completamente equipaggiati, non potranno mai funzionare!
Già professore ordinario di Gastroenterologia dell’Università di Palermo e Direttore dell’UOC di Gastroenterologia del’AOUP “P. Giaccone”